Il pratico pupillometro NPi®-200 consente di effettuare in modo semplice e accurato misurazioni a infrarossi automatizzate, precise e ripetibili della grandezza della pupilla, così come della simmetria, del riflesso e della reattività pupillare.
Il risultato della misurazione mostra tutti i parametri della reazione pupillare e non solo la grandezza e la velocità, come per le misurazioni manuali con l’ausilio di una lampadina. Nel NPi® tutti i parametri sono combinati con un algoritmo sviluppato e validato dall’azienda NeurOptics.
Poiché è coinvolta l'intera rete neurologica, NPi® fornisce una registrazione oggettiva, precisa e ripetibile della reattività pupillare complessiva ed è un componente importante per il neuromonitoraggio multimodale.
Nelle misurazioni consecutive, un eventuale cambiamento nella condizione neurologica di un paziente può essere determinato in modo rapido e affidabile sulla base del valore NPi.
NPi® di NeurOptics ha già dimostrato di essere una misurazione affidabile in molti studi e pubblicazioni ed è già stato incluso in diverse linee guida.
Le misurazioni eseguite sono memorizzate sul materiale monouso, il cosiddetto SmartGuards, e possono essere semplicemente lette dal pupillometro o dal lettore e visualizzate come tabella.
La pupillometria è utilizzata per misurazioni della risposta pupillare oggettive, ripetibili e documentabili in pazienti con ictus, emorragie subaracnoidee e lesioni cerebrali traumatiche, come strumento prognostico in pazienti dopo l'arresto cardiaco e la rianimazione e in pazienti con ECMO.